Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11020 Pont-Bozet AO, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Orrido di Ratus

Orrido di Ratus 11020 Pont-Bozet AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Orrido di Ratus

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Orrido di Ratus, pensata per fornire informazioni esaustive a chiunque desideri visitarlo:

Orrido di Ratus: Un'Esperienza Naturale da Non Perdere

L'Orrido di Ratus è una suggestiva attrazione turistica situata nel cuore del Piemonte, più precisamente in Val Vaira, vicino al comune di Pont-Bozet (AO). Si tratta di una formazione naturale di eccezionale bellezza, caratterizzata da due laghi, uno alto e uno basso, separati da una cascata. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 11020 Pont-Bozet AO, Italia. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono ufficiale, ma è possibile trovare informazioni aggiornate sul sito web: Pagine web: [inserire sito web se disponibile].

Caratteristiche e Ubicazione

L'Orrido di Ratus si trova in un ambiente naturale incontaminato, immerso nel verde delle Alpi. La sua posizione, leggermente isolata, contribuisce a preservarne l'atmosfera suggestiva e tranquilla. La sua formazione è dovuta all'azione erosiva dell'acqua, che nel corso dei secoli ha scavato un solco nel terreno, creando questi due laghi. La vicinanza al Santuario di Retempio rende questa zona particolarmente interessante per gli amanti della natura e della spiritualità. Si raggiunge attraverso un sentiero ben segnalato che parte da Pont-Bozet, offrendo un percorso piacevole e panoramico.

Informazioni Utili e Accessibilità

L'ingresso all'Orrido di Ratus è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questo luogo unico. È un'attività particolarmente adatta ai bambini, che si divertiranno a esplorare le rive dei laghi e a scoprire la bellezza della natura circostante. È consigliabile prevedere un tempo sufficiente per l'escursione, soprattutto se si desidera percorrere il sentiero che costeggia il fiume e gli orridi. In prossimità dell'area, è possibile trovare un parcheggio di fortuna lungo la strada.

Altre Dati di Interesse

L'Orrido di Ratus è classificato come Attrazione turistica, e vanta un'alta valutazione da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 121 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e l’affascinante bellezza del luogo. La tranquillità del luogo, unita alla freschezza dell'aria e alla bellezza scenografica, rende la visita un'esperienza davvero speciale. Si può apprezzare la combinazione di acqua cristallina, pareti rocciose e vegetazione lussureggiante, creando un ambiente unico e suggestivo.

Consigli per la Visita

Per apprezzare al meglio l’Orrido di Ratus, si consiglia di indossare scarpe comode e adatte al trekking. È consigliabile portare con sé acqua e snack, soprattutto se si prevede di percorrere il sentiero nel bosco. La visita è particolarmente suggestiva al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando la luce è più soffusa e la folla è minore. L’Orrido di Ratus è un luogo da vivere a contatto con la natura, dove il suono dell'acqua e la bellezza del paesaggio contribuiscono a creare un'atmosfera magica e indimenticabile.

👍 Recensioni di Orrido di Ratus

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
Riccardo P.
5/5

Luogo incantevole, quasi da fiaba, il fragore dell'acqua e la spettacolarità del posto hanno reso l'escursione speciale.
Da qui ho imboccato il sentiero per raggiungere il Santuario di Retempio.
Giornata stupenda

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
Free E.
3/5

Bel posto, fresco e calmo, non molto frequentato. Ben segnalato. Parcheggio di fortuna lungo la strada. 2 orrido, uno alto e uno basso, entrambi suggestivi. Possibilità di seguire un sentiero nel bosco che costeggia il fiume e gli orridi.

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
caterina S.
5/5

Bisogna lasciare l'auto prima di arrivare all'inizio del percorso, segnato da cartelli azzurri con la scritta "Sentiero degli Orridi e dei Ponti". Quasi tutto il percorso è all'ombra, facile da percorrere, tranne l'ultimo pezzo, in salita, con una discreta pendenza. Inizia attraverso le case del paesino, poi prosegue nel bosco.
Incontrato pochissime persone, quindi posto ideale per rilassarsi in mezzo alla natura

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
Paola (.
5/5

Percorso semplice, adatto a tutti.
Il parcheggio è un po di fortuna, il percorso si presenta abbastanza pianeggiante.
E sempre ben segnalato, ricordatevi di visitare sia l'orrido basso che quello alto (quest'ultimo un po in salita)

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
GIUSEPPE S.
5/5

Bel sentiero percorso adatto a tutti fino all'orrido basso. Più difficoltoso arrivare a quello alto abbiamo dovuto rinunciare perché un po'pericoloso per la mia bimba di 5 anni. Però vale comunque la pena.

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
Fulvio G. B.
5/5

Molto bello e selvaggio. Abbastanza faticoso un tratto della salita, comunque ne vale la pena. Consiglio di fare tutto il giro ad anello dei ponti e degli sorridi.

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
Moni-cat83
5/5

Bel luogo in mezzo alla natura, da visitare, gratuito. Ci sono vari tipi di percorsi. Il percorso ad anello ha la durata di circa
h 1.30, in alcuni tratti è semplice in altri un po' più ripido. Ho trovato il percorso ben curato e pulito,anche se dall'aspetto "selvatico". Non c'è un vero e proprio parcheggio; ci sono vari 'scanzi' sulla strada o piccoli parcheggi sparsi nelle vicinanze.

Orrido di Ratus - Pont-Bozet, Valle d'Aosta
Luca Z.
3/5

Un piccolo ponte romano (o medievale) su un torrente dalle acque pulite, nulla di veramente suggestivo, la gola del torrente non è nemmeno troppo profonda.

Go up