Ponte Romano di Pont Saint-Martin - Pont-Saint-Martin, Valle d'Aosta
Indirizzo: Via E. Chanoux, 122, 11026 Pont-Saint-Martin AO, Italia.
Specialità: Ponte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2658 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Ponte Romano di Pont Saint-Martin
⏰ Orario di apertura di Ponte Romano di Pont Saint-Martin
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ponte Romano di Pont Saint-Martin è un'importante attrazione turistica situata in Italia, nella provincia di Aosta. L'indirizzo esatto è Via E. Chanoux, 122, 11026 Pont-Saint-Martin AO, Italia. Questo ponte romano è un capolavoro dell'ingegneria antica e rappresenta un monumento storico di grande rilievo.
Costruito tra il 1° e il 2° secolo d.C., il Ponte Romano attraversa il fiume Dora Baltea e ha resistito nel tempo, mantenendo intatta la sua bellezza e la sua funzionalità. Il ponte è lungo circa 80 metri e ha 5 archi, di cui l'arco centrale più ampio degli altri. La struttura è realizzata in pietra calcarea locale e presenta decori e iscrizioni che ne rivelano l'antica magnificenza.
Fatto particolarmente notevole, il Ponte Romano è访问ibile per persone con disabilità mobilità ridotta, grazie al parcheggio accessibile per sedie a rotelle presente nelle vicinanze. Questo rende il sito ancora più accessibile e inclusivo.
La valutazione media delle recensioni su Google My Business di questo luogo è di 4.6 su 5 stelle, basata su un totale di 2658 recensioni. Questo evidenzia l'alta considerazione in cui è tenuto il Ponte Romano dai visitatori e turisti che lo hanno visto.
Se si vuole visitare il Ponte Romano di Pont Saint-Martin, è consigliabile pianificare il viaggio in modo da poter godere appieno della bellezza e dell'importanza storica di questo monumento. Potrebbe essere una buona idea combinare la visita con un itinerario più ampio che includa altri siti di interesse nella regione del Valle d'Aosta.